
Tour della Vienna italiana
Scopri il passato italiano della capitale austriaca, passeggiando nel centro storico di Vienna. Conoscerai la storia degli artisti e architetti italiani che hanno contribuito ad impreziosire con la propria maestria dei luoghi straordinari della città.
Itinerario
Alle 16:30, ci incontreremo di fronte alla Chiesa dei Minoriti, situata nella Minoritenplatz. II nostro tour avrà inizio proprio da questo luogo sacro, un tempio in stile gotico dove, fin dal 1784, si riuniscono i fedeli della comunità italiana di Vienna.
Il nostro itinerario proseguirà nel primo distretto della capitale austriaca, attraversando il Volksgarden, un bellissimo parco in cui si erge il Tempio di Teseo, replica in stile neoclassico del celebre Tempio di Efesto di Atene. Perché questo luogo è legato alla figura di Antonio Canova? Ve ne parlerà la nostra guida!
A pochi passi dal parco, nella storica Heldenplatz, vedremo il sontuoso Palazzo Imperiale degli Asburgo, l'attuale residenza del presidente austriaco e sede di vari musei di grande interesse. Questo affascinante complesso palaziale è il risultato di diversi interventi che videro coinvolti alcuni maestri italiani, come Filiberto Luchese e Lodovico Burnacini. Una vera meraviglia!
La tappa successiva sarà l'Opera di Vienna, uno dei teatri più famosi al mondo, situato nell'elegantissima Ringstraße. Sapete che reazioni suscitò fra i viennesi la costruzione di questo edificio? Lo scopriremo!
Dopo aver svelato alcune curiosità, continueremo ad esplorare le stradine del centro storico di Vienna e raggiungeremo il Duomo di Santo Stefano, il monumento gotico più importante dell'Austria. Al suo interno, riposano le spoglie mortali di un illustre personaggio che giocò un ruolo molto importante nell'espansione austro-ungarica in Italia... Chi sarà mai? Ve lo diremo nel tour!
Concluderemo la visita guidata di fronte a questo luogo iconico, dopo due ore alla scoperta del passato italiano di Vienna.
Misure Covid-19
Tutti i nostri fornitori rispettano la legislazione locale e le raccomandazioni sanitarie in materia di protezione e sicurezza, per evitare il contagio del virus Covid-19.
Prezzo
Dettagli
Durata
2 ore e 30 minuti.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla italiano.
Incluso
Guida in italiano.
Quando prenotare?
Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher digitale
Per poter partecipare all'attività, mostra il voucher sul tuo smartphone.
Sono ammessi gli animali domestici?
No.
Domande frequenti
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare sul calendario la data desiderata e compilare il formulario di prenotazione. La conferma della prenotazione è immediata!
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione gratuita
Punto di incontro
Minoritenplatz.