
Cripta degli Imperatori di Vienna
La Cripta degli Imperatori (Kaisergruft), situata sotto la Chiesa dei Cappuccini, è il luogo in cui riposano i resti degli imperatori d’Austria.
Fra i circa 150 sarcofagi della cripta, i più famosi sono quelli di Maria Teresa, di Francesco Giuseppe I, dell’Imperatrice Sissi e del principe ereditario Rodolfo.
La Chiesa dei Cappuccini
La Chiesa dei Cappuccini (Kapuzinerkirche) fu costruita fra il 1622 e il 1632, in stile barocco. È una piccola chiesa molto semplice e gradevole. L’interno sorprende per la sua scarsa decorazione, con quadri appesi alle pareti chiare.
Una visita sorprendente
I feretri della Cripta dei Cappuccini sono delle vere e proprie opere d’arte, che ostentano il potere dei personaggi che qui giacciono. È realmente emozionante vedere i minuscoli feretri, dove riposano i bambini morti prematuramente.


Orario
Tutti i giorni, dalle 10:00 alle 18:00.
Giovedì dalle 9:00 alle 18:00.
Chiusura: 1 e 2 novembre.
Prezzo
Adulti: 8€ (8,50US$).
Studenti e maggiori di 65 anni: 7€ (7,50US$).
Ragazzi fino a 18 anni: 4,80€ (5,10US$).
Accesso gratuito con Vienna Pass.
Luoghi vicini
Museo Albertina (161 m) Biblioteca Nazionale Austriaca (185 m) Opera di Vienna (286 m) Scuola Spagnola di Equitazione di Vienna (307 m) Palazzo Hofburg (346 m)