Tram di Vienna
La rete del tram di Vienna (Straßenbahn) è una delle più lunghe del mondo. Si compone di 30 linee e, in alcune zone della città, i tram circolano sottoterra.
Anche se l’aumento dell'uso delle automobili e l’enorme sviluppo della metro ha causato la scomparsa di molte linee, i tram rossi e bianchi continuano ad avere un ruolo importante nella capitale austriaca.
Linee più interessanti
Le linee 1 e 2 sono le più utili per i turisti, perché eseguono il proprio percorso intorno al Ringstrasse, realizzando delle fermate in alcuni degli edifici carismatici della città, come l’Opera, il Palazzo Hofburg, il Parlamento o la Borsa.
Vienna Ring Tram
È un tram turistico che percorre la Ringstrasse, realizzando 13 fermate e offrendo informazioni, in varie lingue, su dei punti d'interesse della città.
Circola tutti i giorni, dalle 10:00 alle 18:00, con frequenza di 30 minuti. A luglio e ad agosto, è operativa fino alle ore 19:00.
Ci sono vari tipi di biglietti, da scegliere in base alle proprie esigenze:
- "24H Ring Tram": 9€ (9,60US$), minori di 15 anni: 5€ (5,40US$). Valido per 24 ore.
- "24H Vienna": 14€ (15US$). Valido per 24 ore nel Ring Tram e in tutta la rete di trasporto.
- "Ring Tram": 8€ (8,60US$), minori di 15 anni: 4€ (4,30US$). Valido, per 30 minuti, con una sola corsa.
Il Ring Tram è un’opzione interessante, perché fornisce delle informazioni su ogni punto d’interesse. Se avete un preventivo di spesa limitato, potete realizzare lo stesso itinerario nei tram 1 e 2.
Orario e frequenza
L’orario dei tram di Vienna è molto simile a quello della metro. Anche se dipende dalla linea, normalmente i tram sono operativi dalle ore 5:00 alle 24:00. È preferibile consultare gli orari con anticipo; alcune linee sono attive fino alle 21:00 o combinano i loro orari nel fine settimana e nei giorni festivi.
Tariffe
Potete consultare le tariffe del tram e del resto dei mezzi di trasporto nella sezione: Prezzi del trasporto pubblico a Vienna.
