Biblioteca Nazionale Austriaca
La Biblioteca Nazionale Austriaca di Vienna è una delle biblioteche storiche più belle del mondo. L’imperatore Carlo VI commissionò, nel XVIII secolo, la costruzione di questo gioiello architettonico.
Visitare la Biblioteca Nazionale di Vienna non significa solo entrare in una delle biblioteche più belle del mondo, ma compiere un vero e proprio viaggio nella storia intellettuale e artistica dell'Austria e dell'Europa.
Un po' di storia
La Biblioteca Nazionale Austriaca, situata nel Palazzo Hofburg di Vienna, è un capolavoro barocco e la più importante biblioteca del paese. Fondata come biblioteca di corte degli Asburgo nel XVIII secolo per volere dell'imperatore Carlo VI, il suo luogo più emblematico è il magnifico Salone di Gala, progettato da Johann Bernhard Fischer von Erlach. Oggi custodisce oltre 12 milioni di oggetti, tra cui libri antichi, papiri, mappe e l'unico museo dei globi al mondo, rappresentando un tesoro inestimabile della cultura europea.
Cosa vedere alla Biblioteca Nazionale Austriaca?
La zona più importante della Biblioteca Nazionale di Vienna è la Sala Imperiale (Prunksaal), una stanza imponente con una lunghezza di più di 70 metri.
Avvolte da un'atmosfera idilliaca e circondate da statue di marmo, dipinti e affreschi, ci sono le librerie in legno di castagno, dove si conservano più di 200.000 libri, pubblicati fra il 1500 e il 1850.
Fra i tanti volumi, vi è la collezione di 15.000 esemplari del Principe Eugenio di Savoia, oltre a vari libri provenienti dalle biblioteche monastiche, chiuse durante le riforme religiose di Giuseppe II.
Una grande collezione
La sua collezione, che la rende una delle biblioteche più importanti del mondo, è formata da più di otto milioni di libri e da altri oggetti, esposti, oltre che nelle sue sale, nel Museo del Papiro e nel Globe Museum.
Una biblioteca che sorprende
La Biblioteca Nazionale Austriaca è, più che una biblioteca, un elegante museo decorato con gusto. Si trova nel centro della città e non si perde troppo tempo per visitarla, ragione per cui non bisogna lasciarsi scappare l'opportunità di entrare in una delle biblioteche più belle del mondo!
Orario
Da lunedì a domenica, ad eccezione del giovedì: dalle 10:00 alle 18:00.
Giovedì: dalle 10:00 alle 21:00.
Da ottobre a maggio chiude il lunedì.
Prezzo
Adulti: 11€ (12,77US$)
Studenti sotto i 27 anni: 8€ (9,29US$)
Anziani 65 e Vienna City Card: 9 EUR
Trasporto
Metro: Herrengasse, linea U3; Stephansplatz, linee U1 e U3.
Autobus: Albertinaplatz, linea 3A.
Luoghi vicini
Museo Albertina (166 m) Scuola Spagnola di Equitazione di Vienna (169 m) Palazzo Hofburg di Vienna (178 m) Cripta degli Imperatori di Vienna (185 m) Opera di Vienna (338 m)